Canone
definizione di max (ultima modifica: 8/7/2007) - vedi log
|
"A canone" è un termine preso direttamente dalla musica, e indica una legazione eseguita da più danzatori, dove i passi sono gli stessi per tutti ma vengono trasposti di una o più battute.
Ad esempio: il primo danzatore (o gruppo di danzatori) inizia ad eseguire il passo sull'uno musicale, il secondo danzatore sul tre, e il terzo sul cinque.
Il canone è usato nelle coreografie vere e proprie, difficilmente viene usato durante una lezione.
|
|
nota tecnica di max (ultima modifica: 8/7/2007) - vedi log
|
Non è semplice eseguire un passo a canone, bisogna essere concentrati sui propri conteggi e non farsi ingannare dal gruppo che precede.
Un sistema pratico per lavorare su una coreografia a canone è quello di tenere gli stessi conteggi per tutti, e ricominciare dall'uno ogni volta che si inizia il passo, indipendentemente dal punto musicale in cui ci si trova.
Ad esempio, su una coreografia in cui i gruppi partono a distanza di 2 conti ogni volta, il primo gruppo conterà direttamente: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ecc.
Il secondo gruppo conterà i 2 tempi di attesa e poi ricomincerà dall'uno (1,2 - 1,2,3,4, ecc.)
Il terzo gruppo conterà 1,2,3,4 - 1,2,3,4,5 ecc.) e così via.
|
|
Media
proponi una nuova scheda o foto e video per "Canone"
|
Cabriole • Cambré • Canone • Centro • Chaîné • Changement • Chassé • Cheval • Ciseaux • Classe • Clôche • Collé • Colpo di testa • Contretemps • Côté • Cou de pied • Coupé • Couronne • Couru • Croisé •
Se vuoi proporre una voce non presente in questa lista scrivi ai webmaster
|