Lezione
definizione di andy (ultima modifica: 8/5/2007) - vedi log
|
La lezione, detta anche "classe", rappresenta a seconda dei casi il momento in cui si apprende la tecnica, dove la si perfeziona, o attraverso la quale ci si riscalda per una giornata di prove o per uno spettacolo. La lezione si può dividere in diversi "momenti", ma, più in generale, è composta dagli esercizi alla Sbarra e da quelli al Centro. I primi costituiscono la preparazione (con l'ausilio della sbarra appunto) per l'esecuzione degli stessi al centro. Alla sbarra possono infatti essere eseguiti tutti i movimenti che compongono le legazioni (Legazione) svolte al centro. Di solito, più specificatamente, il Maître de ballet compone la lezione facendo susseguire gli esercizi: di preparazione (Presbarra); alla sbarra, di stretching (come defaticamento tra la sbarra e il centro); al centro (cominciando nello stesso ordine di quelli svolti alla sbarra, seguiti dai salti piccoli, di Batteria e grandi salti). La lezione impegna solitamente un ballerino per un'ora e un quarto/un'ora e mezza al giorno, per tutti i giorni della sua carriera, scolastica e non.
|
|
Media Non sono presenti media per "Lezione". Se vuoi aggiungere una foto o un video clicca qui. |
proponi una nuova scheda o foto e video per "Lezione"
|
Cabriole • Cambré • Canone • Centro • Chaîné • Changement • Chassé • Cheval • Ciseaux • Classe • Clôche • Collé • Colpo di testa • Contretemps • Côté • Cou de pied • Coupé • Couronne • Couru • Croisé •
Se vuoi proporre una voce non presente in questa lista scrivi ai webmaster
|