Cou de pied
definizione di dolce_mary_danza (ultima modifica: 8/11/2011) - vedi log
|
L'espressione cou de pied vuol significare "collo del piede". Di cou de pied esiste quello in avanti che si dice "cou de pied vers l'avant (avanti), quello indietro detto "cou de pied derrière (dietro) e infine quello abbracciato "cou de pied adopté" (abbracciato). Tutti i cou de pied si possono svolgere sulla mezza, sulla punta o a terra. Quando è in avanti, la gamba di terra deve essere perfettamente stesa, invece la punta dell altra gamba deve essere appoggiata all'altezza del polpaccio con il tallone che spinge avanti, mentre in quello indietro il tallone deve sempre essere appoggiato all'altezza del polpaccio ma il mignolo deve guardare verso l'alto, infine in quello adopté il piede deve avvolgere completamente tutta la caviglia con la punta stesa. Ogni volta che si eseguono il ginocchio deve essere perfettamente rotato. I cou de pied vers l'avant e derrière si usano molto spesso nei fondu, mentre quello adopté si usa molto nei frappé.
|
|
definizione di fEtoile (ultima modifica: 16/5/2007) - vedi log
|
Letteralmente indica il collo del piede. Come movimento indica la posizione di un piede che, appena sollvato da terra, "abbraccia" la caviglia della gamba d'appoggio. Quando il tallone appoggia sul davanti della caviglia, si chiama cou.de.pied devant, se appoggia dietro si chiama cou-de-pied derrière.
|
|
Media Non sono presenti media per "Cou de pied". Se vuoi aggiungere una foto o un video clicca qui. |
proponi una nuova scheda o foto e video per "Cou de pied"
|
Cabriole • Cambré • Canone • Centro • Chaîné • Changement • Chassé • Cheval • Ciseaux • Classe • Clôche • Collé • Colpo di testa • Contretemps • Côté • Cou de pied • Coupé • Couronne • Couru • Croisé •
Se vuoi proporre una voce non presente in questa lista scrivi ai webmaster
|