Prima posizione
definizione di andy (ultima modifica: 17/5/2007) - vedi log
|
La prima posizione dei piedi è uguale in tutte le scuole nazionali: gli arti inferiori sono ruotati verso l'esterno di 90 gradi ciascuno con i piedi che quindi formano un angolo piatto (di 180 gradi). I talloni sono uniti e le dita sono rivolte verso l'esterno.
La prima posizione delle braccia è uguale in tutte le scuole nazionali (ad eccezione del metodo Cecchetti, analizzato in fondo): le braccia formano un ovale davanti al busto, con i palmi rivolti verso il tronco e posizionati all'altezza dello stomaco.
La scuola inglese prevede una variante alla prima posizione delle braccia, detta "low first" (prima bassa) dove l'altezza delle braccia è a metà fra la prima posizione e la Posizione di preparazione (detta anche "bras bas". Nel metodo Cecchetti è invece chiamata "quinta bassa").
Secondo il metodo Cecchetti la prima posizione delle braccia è come la Posizione di preparazione, con la differenza che le mani sono più staccate tra di loro e rimangono esterne alle cosce.
|
|
Media
foto di andy (ultima modifica: 17/5/2007) - vedi log
|
 |
Prima posizione delle braccia: a sinistra nei metodi francese e russo; a destra in quello Cecchetti.
Piedi in prima posizione.
|
rating: 1 | | | | | | | | | OK - KO | commenti: 0 |
|
proponi una nuova scheda o foto e video per "Prima posizione"
|
Par terre • Parapluie • Pas couru • Pas de basque • Pas de bourrée • Pas de chat • Pas de cheval • Pas de ciseaux • Pas de polka • Pas de polonaise • Pas de valse • Pas marché • Pas mazurke • Passé • Penché • Petits battements • Piccole e grandi pose • Pied à la main • Piqué • Pirouette • Pivot • Plié • Pointe • Polka • Polonaise • Port de bras • Port de bras di preparazione • Posé • Posizione di preparazione • Pour batterie • Presa • Presbarra • Prima posizione • Prima posizione naturale • Primo port de bras • Promenade • Punta •
Se vuoi proporre una voce non presente in questa lista scrivi ai webmaster
|