Terza posizione
definizione di andy (ultima modifica: 17/5/2007) - vedi log
|
La terza posizione dei piedi è uguale in tutte le scuole nazionali: gli arti inferiori sono ruotati verso l'esterno di 90 gradi ciascuno con i piedi che quindi formano un angolo piatto (di 180 gradi). I talloni sono su due linee parallele e adiacenti, uno di fronte all'altro e in contatto fra loro, mentre le dita sono rivolte verso l'esterno.
La terza posizione delle braccia cambia a seconda delle diverse scuole nazionali.
Nella scuola russa le braccia sono sollevate verso l'alto (non sopra la testa ma leggermente in avanti: guardando di fronte a sé esse devono essere visibili con la coda dell'occhio) con i palmi verso il basso e coi gomiti leggermente flessi e rivolti verso l'esterno. Le braccia sono all'opposto della Posizione di preparazione. Secondo la scuola russa la terza posizione delle braccia coincide con la Couronne francese.
Nella scuola francese un braccio è in alto (come nella terza posizione delle braccia della scuola russa) e l'altro è alla Seconda posizione.
Secondo il metodo Cecchetti un braccio è nella Posizione di preparazione mentre l'altro è alla demi-seconde (si veda Seconda posizione per la definizione di demi-seconde).
|
|
Media
foto di andy (ultima modifica: 17/5/2007) - vedi log
|
 |
Terza posizione delle braccia: nel metodo russo a sinistra, in quello francese al centro, secondo Cecchetti a destra.
Piedi in terza posizione nella ballerina a destra.
|
rating: 0 | | | | | | | | | OK - KO | commenti: 0 |
|
proponi una nuova scheda o foto e video per "Terza posizione"
|
Télémaque • Temps de cuisse • Temps de flèche • Temps de l'ange • Temps de poisson • Temps levé • Temps lié • Temps relevé • Tendu • Terza posizione • Terzo port de bras • Tire-bouchon • Tombé • Tour • Tour en l'air • Tours à la seconde •
Se vuoi proporre una voce non presente in questa lista scrivi ai webmaster
|