Plié Definizione di dolce_mary_danza (ultima modifica: 8/11/2011) vedi log
|
Significa "piegato". Partendo da una delle cinque posizioni, si piegano lentamente le gambe mantenendo i piedi "aperti" a 180° (anche meno) senza mai staccare i talloni da terra. Nella flessione delle gambe sono interessate le articolazioni coxo-femorali, delle ginocchia e delle caviglie che non devono essere contratte; le cosce ruotano verso l'esterno mentre le ginocchia flettono sull'asse dei piedi. In pratica il plié è guidato dalle anche, cioè dalla rotazione dei femori all'interno del bacino(en dehors), cosa fondamentale per eseguire un plié corretto. Il plié viene anche chiamato demi-plié. Si parla invece di grand-plié quando si ha un piegamento completo delle ginocchia: in questo caso i talloni si alzano da terra (tranne nella seconda posizione
|
|
Voti
|
Par terre • Parapluie • Pas couru • Pas de basque • Pas de bourrée • Pas de chat • Pas de cheval • Pas de ciseaux • Pas de polka • Pas de polonaise • Pas de valse • Pas marché • Pas mazurke • Passé • Penché • Petits battements • Piccole e grandi pose • Pied à la main • Piqué • Pirouette • Pivot • Plié • Pointe • Polka • Polonaise • Port de bras • Port de bras di preparazione • Posé • Posizione di preparazione • Pour batterie • Presa • Presbarra • Prima posizione • Prima posizione naturale • Primo port de bras • Promenade • Punta •
Se vuoi proporre una voce non presente in questa lista scrivi ai webmaster
|